“Apice ha permesso alla nostra organizzazione di utilizzare un unico strumento integrato per risolvere tutti i nostri problemi di gestione e di pianificazione”
L’azienda manifatturiera in questione produce e commercializza complementi d’arredo in oltre 60 paesi dei 5 continenti, anche attraverso una divisione contract. L’adozione del sistema ERP Apice ha consentito di migliorare tutti i processi aziendali, dalla parte tecnica a quella commerciale, da quella finanziaria all’analisi delle performance.
L’azienda, con Apice, si è dotata di uno strumento informatico per migliorare la gestione delle informazioni legate ai principali processi. In particolare uno dei maggiori obiettivi raggiunti è stato quello di migliorare i tempi e la precisione della configurazione dei prodotti, grazie al modulo Ipertech.
La configurazione tecnica, infatti, tiene in considerazione problematiche progettuali e di assemblaggio, "misurando" con estrema precisione tutte le variazioni dimensionali e la validità di vincoli e dipendenze: in sostanza deve dirci se e come si può fare. La configurazione commerciale ha tutt'altra prospettiva, interessando il listino e i costi, in funzione delle varianti. Grazie ad Apice finalmente l’organizzazione si è dotata di uno strumento integrato per la gestione dei processi tecnici, organizzativi, finanziari e fiscali e per l’organizzazione del rapporto commerciale e tecnico commerciale con i clienti.
Prima di adottare Apice l’azienda utilizzava parti diverse di ben tre tra i più diffusi gestionali del mercato nazionale: X3 di Sage, Spring della Sistemi e Gamma di Teamsystem, senza tuttavia riuscire a conseguire gli obiettivi di efficienza che si era prefissata. Con Apice, invece, tutte le aree sono coperte in modo esauriente ed efficace e l’informazione è unitaria e non ridondata.