“Con Omnia CMMS abbiamo ridotto sensibilmente la durata media degli interventi di manutenzione"
L’organizzazione che ha in appalto la gestione degli asset strategici di uno dei più importanti e moderni complessi ospedalieri del Veneto, ha adottato Omnia CMMS per rispettare i kpi contrattuali e, contemporaneamente, contenere i costi operativi.
All’interno di uno dei più importanti e moderni complessi ospedalieri del Veneto, si è posta l’esigenza di ottimizzare le attività dei manutentori, consentendo loro di trarre informazioni direttamente dagli impianti e di informare in tempo reale l’ufficio tecnico sullo stato delle attività di manutenzione e riparazione.
Omnia ha consentito agli operatori di essere guidati nelle operazioni da compiere e, contemporaneamente, agli addetti alla pianificazione e al servizio di help desk di interagire efficacemente con i manutentori. Sempre grazie alle estensioni mobile i manutentori possono essere informati in tempo reale di eventuali emergenze e delle modalità con cui intervenire sulle attrezzature fuori uso. La lettura dei codici a barre, applicati su tutti gli impianti, da quelli tecnologici (riscaldamento, condizionamento, etc. a quelli operativi (cucina, lavanderia, sale operatorie, etc.) consente agli operatori di conoscere le attività da realizzare e la storia dell’impianto. Una seconda lettura del codice comunica all’ufficio tecnico, tramite connessione wireless o gprs, l’avvenuto completamento dell’operazione, provvedendo anche ad aggiornare il magazzino ricambi, la disponibilità delle risorse, i costi, ...
I principali vantaggi conseguiti sono relativi al completo controllo sulla pianificazione e sull’esecuzione di circa 70 mila interventi all’anno e al supporto operativo ai manutentori, che elimina il rischio di errori e garantisce la rintracciabilità completa delle attività eseguite. L’immediato accesso alle informazioni consente di verificare in maniera efficace la soddisfazione dei requisiti contrattuali e minimizzare il rischio di incorrere in penali.